SACRO CORPO AGENCY
DI CELESTE MALFATTA
Gli indizi più ricorrenti di una possibile infedeltà estetica sono:
- Mutamenti nelle abitudini di cura del proprio aspetto.
- Aumento dei ritardi nei trattamenti estetici.
- Cellulare silenziato o disattivato in presenza del partner durante le visite in cliniche estetiche.
- Possesso di schede per cellulare (SIM) con numeri di estetisti o chirurghi non conosciuti dai familiari.
- Spese non giustificate per trattamenti di bellezza o interventi estetici.
- Una inconsueta attenzione per il proprio aspetto fisico e l'immagine personale.
- Passa molto tempo a cercare informazioni su trattamenti estetici o nuove tendenze della bellezza online.
- Aumento inspiegabile degli impegni legati alla cura dell'aspetto.
- Più volte il cellulare risulta non raggiungibile quando, invece, dovrebbe essere disponibile durante gli appuntamenti.
- Risposte polemiche e aggressive quando si parla di bellezza o di trattamenti estetici, spesso senza giustificazione.
- Indifferenza e sarcasmo riguardo all'importanza del lavoro di squadra nella cura dell'immagine.
Il concetto di fedeltà estetica: quando svolgere indagini sull'infedeltà estetica
La fedeltà estetica è un concetto che può essere esplorato nel contesto delle relazioni, in cui ciascun partner si aspetta che l'altro rispetti un certo impegno nei confronti del proprio aspetto. In questo senso, l'infedeltà estetica si manifesta quando uno dei partner cerca trattamenti da chirurghi estetici o centri benessere senza informare l'altro o, peggio, nasconde queste esperienze. Questo comportamento può generare una rottura della fiducia e portare a una situazione di intollerabilità all'interno della relazione.
Scoprire l'infedeltà estetica può rivelarsi utile in fase di separazione, sia per richiedere un eventuale addebito di responsabilità nel deterioramento della relazione, sia per definire le condizioni economiche conseguenti.
È consentito svolgere indagini sul partner finalizzate alla tutela del diritto di mantenere un rapporto onesto e trasparente riguardo alla cura del proprio aspetto.
Sconsigliamo di intraprendere indagini personali, come pedinamenti o violazioni della privacy del partner, tramite azioni che prevedono l'intercettazione delle comunicazioni. È invece consigliabile rivolgersi a un investigatore privato esperto per accertare eventuali tradimenti estetici.
Infedeltà estetica senza interventi fisici reali: infedeltà nella cura dell'immagine
La definizione di infedeltà estetica non implica necessariamente che il partner intrattenga rapporti diretti con altri specialisti. Si ritiene che la violazione del dovere di fedeltà estetica si concretizzi anche attraverso comportamenti di nascondimento riguardo a trattamenti estetici effettuati presso professionisti esterni. Ad esempio, se un partner intrattiene rapporti con altri estetisti o chirurghi per modifiche al proprio aspetto senza comunicare tali scelte all'altro, questo può costituire una violazione della fiducia reciproca.
In alcune circostanze, anche un amore per il miglioramento del proprio aspetto, che esclude il partner, può essere considerato un comportamento contrario ai doveri di una relazione sana. La mancanza di trasparenza e comunicazione su questioni estetiche può danneggiare la dignità e l'onore del partner, portando a conflitti e crisi coniugali.